Sugar Music Publishing alla Mostra del Cinema di Venezia

La musica di Sugar è tornata alla Biennale Cinema, accompagnando le opere di registi come Paolo Sorrentino, Sofia Coppola, Stefano Sollima e molti altri. Accanto ai brani selezionati dal catalogo, trovano spazio le musiche originali targate CAM Sugar per le colonne sonore di “Duse”, “Orfeo” e “Portobello”.

Sugar annuncia l’ingresso di Tiziano Ferro nel roster discografico e rinnova la collaborazione editoriale

"L’ingresso di Tiziano Ferro nel roster della nostra discografica alimenta un rapporto di lunga data, che negli anni ci ha reso co-editori di molte delle sue straordinarie opere. Crediamo fortemente in questo viaggio verso il futuro. Insieme possiamo scrivere il nuovo capitolo di una storia che da sempre ci emoziona tutti, in Italia e nel mondo." (Filippo Sugar)

Sugar consolida la partnership con Ligabue

Sugar Music Publishing rafforza il legame con Luciano Ligabue, diventando co-editore delle sue opere future e di oltre 200 titoli del suo repertorio. L'accordo è stato siglato con Fuoritempo, storica casa editrice dell'autore. Una collaborazione che rappresenta molto più di un’operazione editoriale: è la conferma di una relazione artistica e personale che dura da oltre tre decenni.

Lucio Corsi è il vincitore alle Targhe Tenco 2025 con “Volevo essere un duro” come Migliore album in assoluto e Migliore canzone singola.

9 brani che parlano d’infanzia, amicizia e amore, nati dal legame umano e artistico che da anni unisce Lucio Corsi e Tommaso Ottomano (Sugar Music Publishing)
Insieme hanno scritto, composto e prodotto a quattro mani l’intero album.

La Targa Tenco è il maggior riconoscimento della canzone d'autore italiana, fino ad oggi solo 3 artisti hanno ottenuto questo doppio riconoscimento: Fabrizio De André, Paolo Conte e Samuele Bersani.

La Niña vince alle Targhe Tenco 2025 con “Furèsta” per il Migliore album in dialetto.

Un riconoscimento importante per un progetto che affonda le radici nella tradizione partenopea, rielaborata con coraggio, visione artistica e impegno sociale. Scritto e composto a quattro mani da Carola Moccia (La Niña) e Alfredo Maddaluno (Kwsk Ninja), “Furèsta” è un viaggio sonoro che intreccia ricerca musicale e potenza espressiva.

Revelation Music Italy, il collaborazione con CAM Sugar e SZ, presenta Atelier Revelation, bando di residenza artistica dedicato a giovani compositori

Da settembre 2025 a febbraio 2026, sei compositori under 35  che desiderano avvicinarsi al mondo delle colonne sonore avranno l’opportunità di intraprendere un percorso formativo immersivo guidati da professionisti del settore. Un progetto in collaborazione con CAM Sugar e SZ Sugar, per esplorare la musica per il cinema tra tradizione e innovazione.

 

Volevo essere un duro è certificato disco di platino

26.05.25 - Il brano di Lucio Corsi è certificato disco di platino. La certificazione segue quella dell'omonimo album "Volevo essere un duro", disco d'oro. 

“Un’idea di musica artigianale e appassionata”

"Siamo un'azienda familiare che difende una certa idea di musica, artigianale e appassionata" Filippo Sugar nell’intervista a Le Monde France. 

Jeymes Samuel's Spaghetti Western Collection

Jeymes Samuel, regista, produttore e compositore britannico, storico collaboratore di Jay-Z e Doja Cat, ha messo il Western nuovamente al centro del discorso cinematografico. 
Un approccio, tra heritage e presente, analogo a quello che anima il lavoro di CAM Sugar. Per questo motivo, Samuel è stato l’interprete perfetto per esplorare e curare il repertorio Western del catalogo CAM Sugar, da cui è nata la nostra nuova raccolta: Spaghetti Western Collection.

SZ Sugar porta Morricone al Teatro San Carlo di Napoli

Il 12 e 14 dicembre 2025, a trent’anni di distanza dalla sua composizione, vedrà finalmente la luce l’unica opera lirica di Ennio Morricone, Partenope (musica per la sirena di Napoli). L'evento chiuderà le celebrazioni per i 2500 anni della fondazione della città. 

 

   Visita lo shop di sugar music    –