I due grandi vizi capitali di Paolo Conte si uniscono nella più ampia mostra mai dedicata alla sua attività pittorica. La sintesi di un dialogo costante tra musica e immagini, in cui i brani del Maestro fanno da cornice sonora a oltre 140 lavori su carta, in mostra al Palazzo Mazzetti di Asti dal 5 novembre al 1° marzo 2026.
Gli album “Razmataz” e “Amazing Game - Instrumental Music”, che accompagnano l’esposizione, sono disponibili sul nostro store e nella sezione shop della mostra.

SONO UN GRANDE è il disco più venduto della settimana

24.10.25 – A tre anni di distanza dall’ultimo album e dopo il successo del singolo “Cuore Rotto”, Tiziano Ferro torna con un nuovo disco di inediti, il primo pubblicato con Sugar Music. L’uscita di “SONO UN GRANDE” è accompagnata dal singolo estratto “Fingo&Spingo”.

“La Chitarra Nella Roccia” è il primo album live di Lucio Corsi, in uscita il 14 novembre, ma è anche un film. Diretto da Tommaso Ottomano e prodotto da Sugar, sarà presentato alla 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma il 25 ottobre.

Un inedito progetto audiovisivo nato da un’idea di Enrico Mutti, Lorenzo Senni e dalla matita di Tanino Liberatore, dove musica e fumetto si incontrano per dare forma a qualcosa di radicalmente nuovo. Il fumetto sarà presentato in anteprima il 29 ottobre a Lucca Comics & Games, insieme al vinile di "Nightmare In Rome - Prelude", che anticipa l’uscita della colonna sonora completa attesa per il 2026.

La musica di Sugar è tornata alla Biennale Cinema, accompagnando le opere di registi come Paolo Sorrentino, Sofia Coppola, Stefano Sollima e molti altri. Accanto ai brani selezionati dal catalogo, trovano spazio le musiche originali targate CAM Sugar per le colonne sonore di “Duse”, “Orfeo” e “Portobello”.

"L’ingresso di Tiziano Ferro nel roster della nostra discografica alimenta un rapporto di lunga data, che negli anni ci ha reso co-editori di molte delle sue straordinarie opere. Crediamo fortemente in questo viaggio verso il futuro. Insieme possiamo scrivere il nuovo capitolo di una storia che da sempre ci emoziona tutti, in Italia e nel mondo." (Filippo Sugar)

Sugar Music Publishing rafforza il legame con Luciano Ligabue, diventando co-editore delle sue opere future e di oltre 200 titoli del suo repertorio. L'accordo è stato siglato con Fuoritempo, storica casa editrice dell'autore. Una collaborazione che rappresenta molto più di un’operazione editoriale: è la conferma di una relazione artistica e personale che dura da oltre tre decenni.

9 brani che parlano d’infanzia, amicizia e amore, nati dal legame umano e artistico che da anni unisce Lucio Corsi e Tommaso Ottomano (Sugar Music Publishing)
Insieme hanno scritto, composto e prodotto a quattro mani l’intero album.
La Targa Tenco è il maggior riconoscimento della canzone d'autore italiana, fino ad oggi solo 3 artisti hanno ottenuto questo doppio riconoscimento: Fabrizio De André, Paolo Conte e Samuele Bersani.

Un riconoscimento importante per un progetto che affonda le radici nella tradizione partenopea, rielaborata con coraggio, visione artistica e impegno sociale. Scritto e composto a quattro mani da Carola Moccia (La Niña) e Alfredo Maddaluno (Kwsk Ninja), “Furèsta” è un viaggio sonoro che intreccia ricerca musicale e potenza espressiva.
