Yakamoto Kotzuga

Giacomo Mazzucato, in arte Yakamoto Kotzuga, è un musicista, compositore, producer e sound designer del roster Sugar Music Publishing, tra i 10 autori italiani under 35 più ascoltati al mondo nel 2022 (Italia Music Export). Formatosi al Conservatorio di Venezia, è da sempre attivo nella scena live elettronica italiana e internazionale, e negli ultimi anni, ampliando la sua attività di producer e diventando anche un rinomato compositore di colonne sonore per film e serie TV, viene sempre più selezionato per realizzare le musiche dei più importanti eventi della scena elettronica internazionale, come la New York Fashion Week e il ventesimo anniversario della Red Bull Music Academy, a cui partecipa come unico artista italiano. In ambito discografico, ha collaborato con diversi artisti italiani tra cui Mecna, Dardust, Niccolò Fabi, Galea, Iosonouncane, Anastasio.. Nel campo del cinema, le sue composizioni hanno arricchito numerosi film e serie TV di grande successo come “Baby” (distribuita da Netflix in oltre 170 paesi), “Tutte le mie notti” (Manfredi Lucibello, 2018), “Sulla stessa onda” (Massimiliano Camaiti, 2021), “Zero” (Netflix, 2021), “La Mala – Banditi a Milano” (Sky, 2022) e “Primadonna” (Marta Savina, 2022). Parallelamente, Yakamoto ha portato avanti il progetto personale che lo ha visto produrre e pubblicare gli album “Usually nowhere” (2015) e “Slowly Fading” (2018). Nel 2024, la musica di Yakmoto viene scelta come apertura della sfilata di Gucci alla Tate Modern: “Fuga” diventa l’apripista di un remix di brani curato da Mark Ronson per l’iconica sfilata della maison italiana. Inoltre, recentemente Giacomo è ritornato sulle scene più pop, componendo e producendo gli ultimi tre brani di Generic Animal.